Christchurch’s new $92m central city library opened today – replacing the former library which was damaged in the Canterbury earthquakes. But as Logan Church discovers, with sewing suites, a TV wall and a music studio, this library is home to more than rows and rows of books.
La pericolosità associata ad un dato fenomeno costituisce uno dei fattori più importanti e difficili da quantificare nelle analisi di rischio, a maggior ragione quando si tratta di fenomeni complessi come nel caso della liquefazione sismica. Il presente lavoro illustra sinteticamente uno studio della pericolosità indotta al suolo da liquefazione basato su un caso campione statistico particolarmente significativo, il terremoto (Mw 6.2) che ha colpito Christchurch, Nuova Zelanda, del 2011. La notevole mole di dati disponibili, relativi alle caratteristiche geotecniche del sottosuolo, unitamente al rilievo dei danni ha consentito innanzitutto di caratterizzare la suscettibilità a liquefazione dell’area, indipendentemente dall’evento sismico, quindi di correlare statisticamente le diverse grandezze e di derivare delle curve di vulnerabilità del suolo.